scarica il pdf

INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS 2013

 

IL PERCHE’ DI UNA SCELTA

Il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Paolo Sesti, ha risposto ad una lettera ricevuta da Angelo Verona, Presidente del Moto Club MV Gallarate, che ha espresso alcune critiche al Calendario 2013 degli Internazionali d’Italia di motocross.

 

La FMI ha deciso, causa forza maggiore dovuta al calendario internazionale, di articolare gli Internazionali d’Italia di motocross 2013 su sole tre gare, scegliendo piste che possano offrire condizioni meteo “sufficienti” per lo svolgimento delle gare. Le pista sono state identificate in Sardegna (Riola Sardo), Lazio (Malagrotta) e Trentino Alto Adige (Arco di Trento, nei pressi del Lago di Garda).
Riportiamo dunque, a seguire, un’ampia sintesi della risposta del Presidente Sesti, nell’intento di informare anche a tutti gli appassionati sul perché la FMI abbia effettuato determinate scelte.

 

Leggi tutto: FMI informa - Internazionali d'Italia Motocross 2013

scarica il pdf

FORESTALE “CATTIVA” CONTRO MOTOCICLISTI BUONI?

La Federazione Motociclistica Italiana ha avviato da tempo un dialogo  costruttivo con i massimi vertici del Corpo Forestale dello Stato, a seguito di episodi avvenuti in occasione di competizioni fuoristrada e lungo alcuni tratti dei cosiddetti “passi appenninici”.  

 

Il dialogo instaurato ha  consentito di avviare  una inedita quanto importante fase di collaborazione che  potrà sicuramente portare a risultati positivi.

Questo non significa affatto, come alcuni critici ad oltranza tendono ad evidenziare, che la FMI abbia “abbandonato” i suoi Tesserati, o abbia minimamente intenzione di farlo.

Leggi tutto: FMI informa - Forestale "cattiva" contro motociclisti buoni?

scarica il pdf

FMI E CORPO FORESTALE DELLO STATO INSIEME IN GARA

Sabato 27 ottobre, a Spoleto, in occasione della cerimonia di apertura del 10.mo Trofeo delle Regioni Enduro, è stato presentato un importante progetto, che vede coinvolto il Corpo Forestale dello Stato con la nascita di un “Team” molto speciale, grazie a FMI, HM Honda Jolly Racing e Axiver.

 

La Federazione Motociclistica Italiana, in collaborazione con HM Honda Jolly Racing di Franco Mayr e Alessandro Tramelli e con Axiver, promotore per la FMI dei Campionati Italiani Enduro e Motoslitte, ha infatti consegnato  due moto speciali, griffate con i colori del Corpo Forestale dello Stato, al comandante Claudio D’Amico.

 

Leggi tutto: FMI informa - FMI e corpo forestale insieme in gara

scarica il pdf

UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER “IMPARARE” IL DESERTO

La Federazione Motociclistica Italiana concede il proprio Patrocinio a “Desert Training Camp Tunisia”, iniziativa promossa da Fabio Fasola e Alessandro Botturi, appassionati ed esperti fuoristradisti che non hanno bisogno di presentazioni.

Una preziosa opportunità per affrontare per la prima volta, o approfondire, la conoscenza con la magia e le insidie del deserto, grazie a due maestri d’eccezione.

Il Corso si svolge dal 26 novembre al 30 novembre 2012.

L’avventura inizia già il 26 pomeriggio, con la consegna del road book.

Il giorno successivo si prendono in consegna le moto a noleggio e si effettua il primo trasferimento. In serata commento sulla giornata ed esame tecnico/critico delle riprese video.

Mercoledi 28 novembre interamente dedicato al Corso, con nuovi commenti e nuova visione in serata delle immagini video.

Giovedì 29 novembre ancora Training sul campo, con la simulazione di prova speciale. A seguire, in albergo, de-briefing e visione dei video della giornata.

Venerdì 30 novembre, rientro in Italia.

Leggi tutto: FMI informa - Opportunità per "imparare" il Deserto

La scuola Motocross di Roberto Todaro, RT973 (vai al sito della scuola: www.rt973.com) vi invita all'Agriturismo le Campagnole per passare una giornata all'insegna del divertimento e della dimostrazione della sua prestigiosa scuola.

Durante il giorno sarà in funzione il servizio bar e cucina, l'ingresso è libero.

Clicca sulla locandina per maggiori dettagli.

 

scarica il pdf

ITALIANO MINICROSS 2013. NON E’ PIU’ MONOGOMMA

 

La Commissione Sportiva Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana comunica, in accordo con la società Buymec, che distribuisce i pneumatici Goldentyre, che il Campionato Italiano Minicross 2013 non sarà più in regime di monogomma.

I piloti interessati saranno dunque liberi di utilizzare pneumatici di qualsiasi marca, ferma restando la necessità assoluta, da parte loro, del rispetto delle norme e delle caratteristiche tecniche indicate nel Regolamento federale.

 

Sul sito tracks.mxcenter.it è possibile visionare la scheda relativa alla pista di Maggiora "Mottaccio del Balmone", vi sono anche foto (non della inaugurazione) e le coordinate GPS che potrete utilizzare con Maps di Google e/o i vostri navigatori satellitari (compresi smartphone).

Purtroppo anche se contattati i responsabili non ci hanno mai risposto, non possiamo quindi comunicarvi i numeri di telefono.

Ricordiamo che la pista aprirà solo per alcuni eventi e non seguirà un "normale periodo" come gli altri crossodromi, così è allo stato attuale la situazione.

Clicca qua per andare direttamente alla scheda di Maggiora - Mottaccio del Balmone

Buona consultazione!

fonte: tracks.mxcenter.it

 

scarica il pdf

BANDO 2013 PER NUOVI DIRETTORI DI GARA

Il Gruppo Ufficiali Esecutivi (GUE) della Federazione Motociclistica Italiana bandisce, per l’anno 2013, un Corso per Direttori di Gara Territoriali per le macrodiscipline Motocross e Regolarità.

I Corsi per i Direttori di Gara abilitano alla direzione delle seguenti manifestazioni sportive:

  • Motocross: gare di motocross, quad cross, scooter cross, motoslitte, ciclomotori fuoristrada, gimkane, motocross epoca Gr. 3, 4, 5, supermoto, enduro country, enduro sprint, motocavalcate, motoraid, granfondo, gare di speedway su tutti i terreni, dirt track e short track, flat track.
  • Regolarità: gare di enduro, enduro country, minienduro, minienduro country, enduro sprint, raid TT, motorally, baja, quad, quad country, quad racing sprint, ice quad, snow quad, motoslitte, gimkane, motoraid, motoraid storici (Gr. 2), moto epoca regolarità/enduro e Gr. 4, motocavalcate, granfondo, motocavalcate, gare di trial e moto epoca trial, mountaintrial, motoescursioni, motomarathon.

 

Leggi tutto: FMI informa - Bando direttori gara Motocross 2013

scarica il pdf

SELEZIONE PILOTI INTERESSE NAZIONALE 2013 MOTOCROSS

 

Il Settore Tecnico Federale della Federazione Motociclistica Italiana comunica le modalità di selezione dei piloti di interesse nazionale per l’anno 2013, riguardante i concorrenti nelle classi 65 cc,  85 cc, Under 17.  

Per formulazione della lista dei Piloti di Interesse Nazionale 2013, vengono considerati alcuni parametri:

  • Risultati ottenuti nel corso dell’intera stagione, sia in ambito agonistico che durante le diverse fasi di formazione:
  • Classifiche di merito sportivo nelle rispettive categorie;
  • Valutazioni specifiche dei componenti dello Staff del Settore Tecnico FMI.

 

La lista dei piloti individuati verrà resa nota Lunedi 5 novembre 2012, insieme alla data del primo appuntamento collegiale 2013.

 

RideForLife torna di nuovo in pista organizzata anche quest’anno dall’onlus Riders4Riders con l’intento di trovare i proventi per aiutare i piloti gravemente infortunati.

In programma una terza edizione curata nei minimi particolari, che sabato 17 e domenica 18 novembre porterà sul crossodromo Monte Coralli di Faenza i piloti della velocità e del fuoristrada pronti a dare spettacolo e a divertire i propri beniamini con sfide senza mezzi termini.

Novità dell’edizione 2012 è la collaborazione con l'associazione dedicata a Marina Romoli, che ha lo scopo di sensibilizzare e sostenere la ricerca per la lesione spinale cronica, e la partecipazione di nomi altisonanti del ciclismo, ad iniziare dal campione Filippo Pozzato, che scenderanno in pista sia nelle gare con le bici che in sella alle moto fuoristrada.

Leggi tutto: Al via la 3ª edizione di RideForLife

scarica il pdf

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE ALCOLICHE NELLE SEDI DEI CLUB INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
riportiamo, a seguire, il testo della Circolare n. 7/A – 2012 emessa dallo Studio Martinelli, consulente della FMI, riguardo l’argomento in oggetto.

Un’associazione sportiva dilettantistica che intende iniziare presso la propria sede sociale la somministrazione di alimenti e bevande a favore dei propri soci, pertanto, potrà farlo anche senza la necessità che ci sia l'iscrizione nel registro degli esercenti il commercio, da parte del rappresentante legale della stessa, o del terzo al quale eventualmente viene affidata la gestione del punto di ristoro.

 

Leggi tutto: FMI informa - Somministrazione bevande alcoliche (aggiornamento)