UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Già teatro spettacolare nella scorsa edizione, il crossodromo di Polcanto è pronto ad ospitare la seconda prova dell’Italian Cross Country 2015, lunedì 6 aprile.
Per l’occasione, l’impianto di Polcanto sfrutterà la zona di bosco che circonda la pista da cross (e che, un tempo, faceva parte del tracciato originale) per ricavare la sezione di enduro.
La pista è aperta ogni martedì dalle 12.00 alle 18.30 per i tesserati Uisp e il sabato e la domenica antecedenti la gara sarà possibile girare in pista per le prove libere.
Anche quest'anno, numerose le categorie, tutte concepite in base al livello dei vari concorrenti per rendere le sfide le più equilibrate possibile, ma una costante rimane uguale per tutti: la durata delle gare, un’ora e mezza, con l'unica eccezione per i bambini delle categorie Wild Child (65cc e 85cc) che correranno 40 minuti.
Il titolare della DMG Academy Marco Graziani, organizzatore dell'evento, si dice determinato ad offrire una grande giornata di sport a piloti e pubblico e per l'occasione ha deciso di inserire anche la categoria “moto storiche” che seguirà una classifica e una premiazione a parte.
Oltre che sui servizi dell’impianto di Polcanto tutti attivi, con ristorante, hotel, bar e lavaggi moto, potremo contare anche sulla presenza dei giornalisti di prestigiose riviste nazionali che realizzeranno un ampio servizio sulla gara.
Indicazioni per come arrivare alla pista:
http://www.xcc-racing.com/htdocs/it/calendario/15-icc-2015/97-icc-polcanto-fi
Per agevolare le operazioni preliminari, è importante per tutti la pre-iscrizione online, entro martedì 31 marzo, dopo di che sarà possibile iscriversi direttamente il giorno dell'evento sul campo di gara. Questo il link per registrarsi:
http://www.xcc-racing.com/htdocs/it/iscrizioni-gara
A breve sarà pubblicato il programma di giornata.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Info su: http://xcc-racing.com/htdocs/it/homeicc
Per info: icc@xcc-racing.com
Roberta Chemel 3284841342
Marco Graziani 3939940889
(fonte: www.xcc-racing.com)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Si comunica che la data in calendario per Salmour originariamente fissata per il 19 aprile viene confermata per il 6 settembre, mentre la data fissata in calendario per Pietramurata passa dal 5 al 12 luglio.
Tutte le altre date restano invariate.
(Foto Lorenzo Cancelliere)
Info su: www.xcc-racing.com
Contatto: icc@xcc-racing.com
(fonte: www.xcc-racing.com)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
L'Italian Cross Country ha preso il via domenica 1 marzo sul circuito di Torre de Picenardi, schierando alla partenza circa 180 piloti suddivisi in varie categorie.
Il tracciato lombardo, gestito dai ragazzi del Mc Cross Park Torre capitanati da Pierluigi Andronio, alternava tratti della divertente e tecnica pista da cross ad un fettucciato veloce e largo con una parte più tecnica ed impegnativa.
Ad allietare le orecchie del numeroso pubblico presente, la voce del Momo fabio Momina.
Le gare della mattina hanno visto impegnati i piloti delle classi Beginners, Junior, Super Senior, Woman e coppie.
Ad aggiudicarsi con autorità la classifica assoluta il giovane crossista bresciano Michele Canella (J) regolando il veneto Nicola Garlatti (J) al secondo posto ad oltr un minuto di distacco. Terzo il sempreverde Enzo Schiochet (SU).
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Cross Park Torre a Torre de Picenardi (CR), già teatro della finale italiana della scorsa stagione, è pronto ad aprire le porte per la prima prova dell’Italian Cross Country 2015 che segnerà l’apertura della stagione agonistica.
Domenica 1 marzo il crossodromo di Torre de Picenardi sarà quindi lo scenario di gara in un tracciato appositamente creato per il cross country che miscelerà motocross ed enduro dispiegandosi sulla pista e su di un fettucciato con l’aggiunta di alcuni ostacoli artificiali.
Sarà presente, come speaker ufficiale, Fabio Momina: il Momo.
Anche quest'anno, numerose le categorie, suddivise in base alla fascia d’età oppure in base all’esperienza.
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Siete TUTTI invitati (non solo piloti ma anche spettatori) al 1° Trofeo Ale e Bic, ecco le date e le piste su cui si svolgerà:
8 Marzo 2015 - Canneto
22 Marzo 2015 - Medole
Il regolamento, lo trovate nella sezione Moduli e regolamenti.
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Dopo le innumerevoli soddisfazioni sia in termini di risultati (3 Titoli Europei conquistati) e di presenze battuti nel 2014, l'Italian Cross Country è in moto per offrire ai propri piloti una stagione 2015 ricca di novità.
Sette prove da 1 marzo al 20 settembre e la possibilità di partecipare alla finale europea.
Dieci classi divise in base all’età o all'esperienza e la categoria Wild Child 1 e 2 (65 e 85cc).
La classe Sport2 diventa Advanced per meglio allinearsi alle categorie europee.
Viene inoltre riconfermata, a fine promozionale, la possibilità per i piloti NON iscritti al trofeo, di correre a coppie. Il loro punteggio verrà esibito solo nella classifica di giornata.
E’ ammessa qualsiasi tipo di moto enduro o cross purchè in regola con la soglia fonometrica.
Alle gare sono ammessi tutti i conduttori provvisti di licenza Master UISP.
Classifiche di giornata e finali di Trofeo, premieranno come mai prima d’ora i partecipanti. I premi varieranno dai classici trofei, ad iscrizioni al XCC per la stagione 2016, a materiale di uso e consumo ideale per i motociclisti, a materiale di natura gastronomica come prodotti tipici delle zone visitate: il valore del montepremi finale è di oltre 5000€ di materiale.
Siccome il divertimento e lo spirito di aggregazione sono ritenuti ancora alla base della pratica motociclistica, lo Staff di XCC ha deciso che per ogni gruppo di 5 persone che si iscriverà al Trofeo, una quota sarà omaggio.
Novità 2015 l’introduzione di una classifica per Team con premio finale in denaro ad almeno i primi 3 Team classificati (punto 9 del Regolamento 2015).
Queste le date in calendario:
1 marzo Torre de Picenardi (CR)
6 aprile Polcanto (FI)
19 aprile Salmour (CN)
10 maggio Castelvetro Modenese (MO)
7 giugno Savignano sul Panaro (MO)
12 luglio Pietramurata (TN) (da confermare)
20 settembre Casale Monferrato (AL)
Staff XCC Italia augura a tutti buone feste.
Info: icc@xcc-racing.com
http://xcc-racing.com/htdocs/it/homeicc
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
WINTER TROPHY organizzato dal Mc Cross Park Torre di Torre de Picenardi (CR) che si disputerà in tre gare di cross durante la stagione invernale:
7 Dicembre 2014
18 Gennaio 2015
15 Febbraio 2015
Verranno premiati i primi cinque di ogni categoria: Mini, Hobby, Amatori, Esperti.
I singoli eventi seguiranno le regole delle gare da cross come da regolamento:
UISP Lombardia (sezione regolamenti)
Il costo della singola gara è di 35 euro a pilota
E' possibile (e preferibile per agevolare le operazioni preliminari) effettuare la pre-iscrizione scrivendo a:
https://www.facebook.com/motoclub.torre.3?fref=ts
oppure al seguente indirizzo mail:
pierluigiandronio77@gmail.com
Per info: 333/2662347
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Un giorno di motocross per grandi e bambini presso Bertonico (LO), cliccate sulla locandina per maggiori dettagli.
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Il MC Canneto è lieto di invitarvi il 9 Novembre 2014 ad un bellissimo evento "Andrea Sala special day", manifestazione di beneficenza per sostenere le cure di Andrea. Vi invitiamo a intervenire numerosi, cliccate sulla locandina per maggiori dettagli.