La FMI Emilia Romagna comunica che è disponibile il calendario dell'anno 2020 aggiornato al 15 Giugno 2020, relativo alla disciplina del Motocross.

Vi invitiamo a stare sempre aggiornati in quest'area e valutare sempre la data esposta, indica l'ultimo aggiornamento e in caso di eventuali variazioni sarete sempre aggiornati.

Andate nella sezione "Calendario FMI Emilia Romagna" oppure cliccate QUA.

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

Comunichiamo che MOTOASI.IT ha aggiornato il calendario gare, trovate l'ultima versione nella sezione MOTOASI.it -> Calendario

Di seguito le modifiche apportate:

Per evitare concomitanze con altri campionati, pubblichiamo il calendario definitivo dove sono state apportate diverse modifiche rispetto alla bozza del 8 giugno, invitiamo tutti i piloti a prenderne visione.

Nella sezione regolamenti sono state pubblicate le linee guida per lo svolgimento delle attività competitive per gli sport individuali: 

LINEE GUIDA – Modalità svolgimento degli eventi competitivi per gli sport individuali

Invitiamo tutti i piloti a prendere visione anche delle norme anti-covid 19 da rispettare durante le prossime gare motociclistiche:

DISPOSIZIONI PER I PILOTI DURANTE LE GARE MOTOASI IN OTTEMPERANZA ALLE NORME ANTI COVID-19

(fonte: www.motoasi.it)

 

Rendiamo pubblico il calendario 2020 del campionato Motocross FMI Lombardia aggiornato al 8 Giugno 2020, lo potete trovare nella relativa sezione Promoters->FMI(Lombardia)->Calendario

(fonte: www.fmilombardia.it)

 

La FMI Lombardia comunica che:

Nell’attesa di una ripartenza auspicata a breve, confermiamo che il Campionato Regionale FMI Motocross/Minicross/Lady/Epoca avrà il suo svolgimento come da calendario aggiornato pubblicato il 09/06/20.

Eventuali altre disposizioni legate a futuri DPCM ; Ordinanze Regionali e Linee Guida FMI dovranno essere rispettate nello svolgimento delle varie fasi delle manifestazioni.

Ricordiamo che le iscrizioni alle singole gare dovranno essere fatte TASSATIVAMENTE  SOLO attraverso sigma.federmoto.it entro le ore 18.00 del venerdì antecedente la gara con pagamento a mezzo bonifico.

Sarà possibile straordinariamente  pagare la quota all’atto delle O.P. fermo restando l’obbligatorietà di iscrizione attraverso SIGMA  come sopra.

Per eventuale mancata partecipazione  (dopo iscrizione) valgono le norme indicate nella comunicazione FMI CoRe Lombardia “Preiscrizioni MX Camp Reg Lombardia 2020”  pubblicato sul sito il 31/01/20.

Non saranno accettate iscrizioni singole dopo le ore 18.00 del venerdì (NO iscrizioni sabato e domenica)

Tutti i licenziati che hanno versato la quota iscrizione a tutto il Campionato Regionale MX gli verrà restituita la quota parte relativa alle manifestazioni non effettuate.

 (fonte: www.fmilombardia.it)

 

Comunichiamo che MOTOASI.IT ha aggiornato il calendario gare, trovate l'ultima versione nella sezione MOTOASI.it -> Calendario

Di seguito le modifiche apportate:

In attesa del prossimo DPCM, quello attualmente in vigore scade il 14.06.2020, e con la speranza che presto sarà possibile riprendere l’attività competitiva, pubblichiamo la bozza di quello che potrebbe essere il calendario MOTOASI.IT nel caso si potesse riprendere dal 21.06.2020.  Confermeremo la bozza dopo la visione dell’atteso DPCM.

Vi consigliamo di scaricarlo e di sostituirlo al precedente.

(fonte: www.motoasi.it)

 

La UISP Motorismo Emilia Romagna comunica che:

In accordo con la Presidenza Nazionale comunichiamo che è disponibile,  all'indirizzo:

http://www.uisp.it/nazionale/files/principale/2020/protocollo_applicativo_covid19.pdf

il Protocollo applicativo aggiornato al 21 maggio 2020, predisposto in coerenza con quanto stabilito da:

- DPCM 17 maggio 2020,
- Linee Guida per l’attivita’ sportiva di base e l’attivita’ motoria in genere emanate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicate il 20 maggio 2020
- Linee Guida per lo svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra e individuali emanate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicate rispettivamente il 3 maggio 2020 e il 20 maggio 2020


Il Protocollo è volto a fornire le indicazioni generali e le azioni di mitigazione necessarie a consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid -19, alle quali devono far riferimento tutti i Comitati e le affiliate UISP che gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi e/o attività sportiva a qualunque titolo, o comunque ne hanno la responsabilità e costituiscono il quadro di riferimento.

(fonte:www.uisp.it/emiliaromagna/motorismo)

 

La FMI Lombardia comunica che:

Documenti e Linee Guida per il contrasto alla diffusione del Covid-19 nelle attività sportive

Articolo aggiornato al 20 maggio 2020

Si pubblicano di seguito le Linee Guida e i documenti ministeriali, della Federazione Motociclistica Italiana e della Federazione Medico Sportiva Italiana, finalizzati alla ripresa dell’attività sportiva motociclistica federale:

1) Linee Guida FMI per le attività di allenamento sportivo, aggiornate al 18 maggio che recepiscono il Decreto Legge n.33 del 16 maggio, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 e le Linee Guida dell’Ufficio dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.3180 del 4 maggio 2020.

Scarica il documento

2) Modulo di Autodichiarazione COVID-19. Da portare con sé, consegnare all’impianto di allenamento e inviare al proprio Moto Club. Deve essere stampato e compilato in almeno 3 copie: 1 va portata con sé in caso di controllo e presentata insieme al documento di riconoscimento ed alla comunicazione della FMI, 1 va consegnata all’impianto (ad uso dell’impianto ed ai fini assicurativi), 1 va inviata al MC con il quale il pilota è tesserato.

Scarica il documento

3) Linee Guida per l’Esercizio Fisico e lo Sport dell’Ufficio dello Sport, volte a fornire le indicazioni generali per la ripresa dello sport.

Scarica il documento

4) Protocollo FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana). Tale Protocollo è riservato ai piloti che sono stati colpiti da Covid.

Scarica il documento

5) Linee Guida FMSI per la ripresa dell’attività fisica dopo lockdown per pandemia Coronavirus

Scarica il documento

 (fonte: www.fmilombardia.it)

 

MOTOASI.IT rende noto che:

Non essendo pervenuti, da parte degli enti preposti, i moduli di autocertificazione COVID-19 per le attività sportive, abbiamo redatto un modulo valido per i tesserati MOTOASI.IT e per le strutture affiliate.

Ricordiamo di produrre lo stesso in triplice copia da consegnare all'impianto, al motoclub di appartenenza e una a uso personale.

Scarica l'autocertificazione COVID-19

(fonte: www.motoasi.it)

 

MOTOASI.IT rende noto che:

In seguito al DPCM del 17 maggio 2020 riattiviamo i certificati di idoneità impianto per l'utilizzo da parte dei tesserati MOTOASI.IT in quanto è consentito loro riprendere gli allenamenti individuali presso le strutture sportive.

Sono state riattivate le polizze assicurative della compagnia.

Di seguito le linee guida da rispettare da parte dei gestori degli impianti e atleti.

DPCM 17 maggio 2020 e Ordinanze Regionali - Condizioni per i gestori impianto / atleti

(fonte: www.motoasi.it)

 

La FMI Emilia Romagna comunica che:

è arrivata la risposta UFFICIALE della Regione Emilia Romagna.

Dopo varie sollecitazioni del Comitato Regionale FMI Emilia Romagna, la situazione si è sbloccata ed abbiamo ottenuto il “via libera” ufficiale.

Sarebbe stato più facile lasciare la responsabilità della corretta interpretazione dell’Ordinanza regionale ESCLUSIVAMENTE in capo ai Presidenti di Moto Club, ai gestori degli impianti ed ai singoli sportivi.

FMI, con serietà, ha deciso di attendere qualche giorno in più e mettere tutti gli appassionati nella condizione CERTA di non commettere errori, le cui ripercussioni avrebbero potuto essere anche penali.

La risposta sarà a breve pubblicata nella pagina delle FAQ della Regione Emilia Romagna.

A quel punto, tutti noi avremo qualcosa da stampare e tenere nelle nostre tasche nel caso le Forze dell’ordine ci chiedessero la motivazione dei nostri spostamenti; rendendo anche a loro più semplice l’interpretazione dell’Ordinanza regionale e chiarendo alcuni punti non sufficientemente esaustivi.

Ringrazio per questo i funzionari regionali che, sebbene impegnati in tantissime attività, dopo averli varie volte contattati, ci hanno fornito una risposta definitiva.

A tutti gli sportivi auguro un piacevole utilizzo delle nostre motociclette, invitando tutti ad osservare la massima prudenza.

 

Il Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FMI

Luigi Battoglia

 

Domande frequenti sugli SPOSTAMENTI e sull’ATTIVITÀ MOTORIA — Regione Emilia-Romagna

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

La FMI Lombardia comunica che:

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha emesso in data 07/05  l’ordinanza n.541 che consente la pratica delle attività sportive e motorie svolte in forma individuale.

https://www.fmilombardia.it/wp-content/uploads/sites/38/2020/05/ORDINANZA541...

Confermiamo che le coperture assicurative sono valide nelle regioni in cui le ordinanze Regionali autorizzino l’attività sportiva, ovviamente nel rispetto delle linee guida pubblicate dalla FMI.

 (fonte: www.fmilombardia.it)

Calendario gare

Aprile 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Appuntamenti

Nessun evento