E’ partito domenica 6 settembre dalla pista XPARK di Savignano Sul Panaro il PROGETTO PRIMI PASSI MOTOCROSS FMI della regione Emilia-Romagna.

Scopo del progetto, nato dalla Commissione Sviluppo Attività Sportive della Federazione Motociclistica Italiana, è quello di avvicinare i più “piccoli” al mondo delle ruote tassellate  spiegando loro ogni dettaglio e insegnandogli a guidare la moto in tutta sicurezza.

Presenti 11 bambini emiliani selezionati tra tutti i partecipanti ai vari corsi Hobby Sport, che dopo la prima giornata di corso ne affronteranno una seconda domenica 20 Settembre sempre presso la pista di Savignano, gestita dal Mc Migliori che ha collaborato attivamente all’organizzazione dell’evento.

Ogni appuntamento è suddiviso in varie fasi in cui i due gruppi di bambini seguiranno le lezioni teoriche e pratiche degli istruttori FMI, che in questa occasione erano Alessandro Tassinari e Maria Giulia Padovani, anche referenti della CSAS per l’Emilia- Romagna, Giuseppe Cavanna e Andrea Tassinari .

Dopo la parte burocratica, la giornata è iniziata con il rito della vestizione e dell’illustrazione  dell’importanza delle protezioni e dell’abbigliamento specifico, poi un giro di pista con relativa spiegazione delle diverse asperità del percorso che si possono trovare in un tracciato di motocross, al quale hanno partecipato anche i genitori. In  seguito i bambini divisi in due gruppi si sono alternati  nelle lezioni teoriche e pratiche. Nelle prime sono stati affrontati diversi argomenti quali: impostazione e bilanciamento del peso in moto,  parti che compongono la moto,  comportamento in pista, importanza e significato delle bandiere.  Nella parte pratica, all’interno di un percorso realizzato appositamente per loro,  i futuri piloti, attentamente seguiti dagli istruttori sono saliti sulle moto POLINI e  hanno imparato a dosare il gas e gestire  la frenata, a sollevare la moto in caso di caduta.

Dopo il briefing finale, prima di darsi appuntamento per la seconda giornata di corso, genitori, bambini ed istruttori  hanno pranzato tutti insieme grazie  alla collaborazione del Mc Migliori.

Domenica prossima 13 Settembre sarà il turno dei bambini Romagnoli. Il progetto PRIMI PASSI MOTOCROSS FMI Emilia-Romagna si sposterà sulla  pista “Monte Coralli” di Faenza messa a disposizione dal MC Monte Coralli e questa volta a seguire le lezioni saranno 11 bambini selezionati tra tutti i partecipanti ai corsi Hobby Sport svoltisi in  Romagna durante l’anno.

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

Ponte A Egola (PI) 03/04 ottobre - Trofeo delle Regioni G. Marinoni 2015
Grazie a tutti davvero TUTTI i 14 piloti impegnati, ai loro genitori, nonni, parenti, meccanici e accompagnatori. Un grazie a Davide Degli Esposti e Geppo Armani. E ai supporter Motormix Fade Graphics e SL Designs

Le condizioni atmosferiche l’hanno fatta da padrone nel Trofeo delle Regioni G. Marinoni 2015 che si è disputato sul circuito “Santa Barbara” di Ponte a Egola, con la regia del Motoclub Pelli Corse e il prezioso supporto della Federazione Motociclistica Italiana, bravissimi a anticipare la disputa della prime manche al sabato per evitare problemi meteoreologici annunciati dalle previsioni dei giorni precedenti che vedevano sulla zona forti piogge e temporali. Decisione che si è rilevata azzeccatissima per il buon esito della manifestazione.
La vittoria assoluta è andata alla Lombardia che con la sua squadra è riuscita ad ottenere il migliore punteggio a fine giornata. Ottimo secondo posto dell’Emilia Romagna che ha provato in ogni modo a superare i campioni in carica ma per 25 punti si è dovuta accontentare della seconda piazza.

Terzo gradino del podio per il Lazio che ha sfruttato al meglio la regolarità di piazzamento dei suoi piloti per centrare un traguardo prestigioso.

Podio finale – Da sx: TOSCANA, EMILIA, LOMBARDIA, LAZIO e VENETO

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

Abbiamo terminato di allineare le classifiche assolute 2015, alleghiamo le classifiche del Trofeo (clicca qua per scaricare lo ZIP contenente i pdf).

Vai direttamente alle classifiche assolute FMI (Emilia Romagna)

 

 

Sono state pubblicate le classifiche relative al regionale svolto a Faenza il 30 Agosto 2015.

Vai direttamente alle manifestazioni disputate FMI (Emilia Romagna)

 

 

La FMI Emilia Romagna comunica che:

In riferimento alla precedenti comunicazioni e nell'intenzione di fare la massima chiarezza, si specifica  ulteriorimente il funzionamento degli scarti in vista dell'ultima prova di campionato regionale motocross e minicross prevista per domenica prossima al Monte Coralli Faenza

a) Le classi 125 Senior / Veteran e Superveteran / Minicross / Trofeo 125 senior/Trofeo Veteran/Trofeo Superveteran non hanno scarti . Nel c.r.  classe 125 senior/Veteran e supervetaran sono state tenute valide per il campionato le gare relative alle domeniche non concomitanti con il tricolore di specialità

 b) Per tutte le altre classi  (125 Junior/Supercampione mx1 e mx2/mx1 nazionali/mx2 nazionali/amatoriali mx1/amatoriali mx2) verranno applicati i due scarti in quanto sono state raggiunte le 12 manches disputate. Gli scarti si contano anche per gli "zeri" ottenuti nelle gare non disputate e non vanno conteggiate sulle manche non effettuate per il maltempo.

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

La FMI Emilia Romagna comunica che:

Dopo la pausa estiva riprenderanno a settembre i corsi Primi Passi Minicross, organizzati in collaborazione tra CSAS FMI e Polini Motori,  che vedranno coinvolta la regione Emilia Romagna. Teatro dell’evento sarà il 6 e 20 settembre il circuito X Park di Savignano sul Panaro dalle ore 08.00 alle 13.00, mentre il 13 e 27 dello stesso mese i corsi si terranno preso il circuito Monte Coralli di Faenza sempre dalle 08.00 alle 13.00.

I Referenti CSAS Tassinari e Padovani, coadiuvati dall’Istruttore di guida federale Cavanna, richiameranno i bambini che hanno dimostrato attitudini alla guida durante i Corsi Hobby Sport già svolti in Regione.

 

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

La FMI Emilia Romagna comunica che:

CAMPIONATO REGIONALE MOTOCROSS/MINICROSS – FAENZA 30 AGOSTO  2015 GARA A CARATTERE INTERREGIONALE

 SUPERCAMPIONE MX1

 SUPERCAMPIONE MX2

 MX1 NAZIONALI – MX1  LICENZE AMATORIALI

 MX2 NAZIONALI-  MX2 LICENZE AMATORIALI

 125 UNDER 17

125 OVER 17

MX4/MX5  (VETERAN E SUPERVETERAN OVER 48)

 MINICROSS DEB/CAD/JUN /SEN

ISTRUZIONI ISCRIZIONE

1)      Per i piloti che hanno il numero fisso  fare sms da lunedi'  24  agosto   a  venerdì  28  agosto   2015 ore 20  con il seguente  testo

FMIER_DATA_LUOGO_CLASSE_NUMERO_COGNOME_NOME al numero 346-4791461

Nel SMS è sufficiente inserire, come classe, MX1, oppure MX2, 125 o  MX4, 65, 85,   E COME LUOGO "FAENZA", poi il pilota verrà inserito nella classe di riferimento

2)      I piloti  che non hanno il numero fisso possono inviare da    lunedi'  24  agosto   a  venerdì  28  agosto      2015 ore 20      il modello uc 15 (PRESENTE NELLA SEZIONE ALTRI DOCUMENTI) alla  mail mx.emiliaromagna@federmoto.it oppure al fax 178 2748366 .

VI PREGHIAMO DI EFFETTUARE  L’SMS O IL FAX IN MODO CHE SIA POSSIBILE ALLESTIRE CON PRECISIONE L’ORARIO DI GARA

per info inviare mail a mx.emiliaromagna@federmoto.it

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

Sono state pubblicate le classifiche relative al regionale svolto a Faenza il 26 Luglio 2015.

Vai direttamente alle manifestazioni disputate FMI (Emilia Romagna)

 

 

La FMI Emilia Romagna comunica che:

FAENZA REGIONALE MOTOCROSS 26 LUGLIO

CAMPIONATO REGIONALE MOTOCROSS/MINICROSS – FAENZA 26 LUGLIO 2015

 SUPERCAMPIONE MX1

 SUPERCAMPIONE MX2

 MX1 NAZIONALI – MX1  LICENZE AMATORIALI

 MX2 NAZIONALI-  MX2 LICENZE AMATORIALI

 125 UNDER 17

125 OVER 17

X4/MX5  (VETERAN E SUPERVETERAN OVER 48)

 MINICROSS DEB/CAD/JUN /SEN

ISTRUZIONI ISCRIZIONE

1)      Per i piloti che hanno il numero fisso  fare sms da lunedi'  20 luglio   a  venerdì  24  luglio   2015 ore 20  con il seguente  testo

FMIER_DATA_LUOGO_CLASSE_NUMERO_COGNOME_NOME al numero 346-4791461

Nel SMS è sufficiente inserire, come classe, MX1, oppure MX2, 125 o  MX4, 65, 85,   E COME LUOGO "FAENZA", poi il pilota verrà inserito nella classe di riferimento

I piloti che hanno fatto richiesta a suo tempo ma non hanno ANCORA pagato i 10 euro relativi al numero fisso/adesione al campionato  lo faranno in sede di iscrizione gara , quindi chi lo ha già pagato nelle precedenti gare  è a posto.

2)      I piloti  che non hanno il numero fisso possono inviare da lunedì 20 luglio   a  venerdì  24  luglio      2015 ore 20      il modello uc 15 (PRESENTE NELLA SEZIONE ALTRI DOCUMENTI) alla  mail mx.emiliaromagna@federmoto.it oppure al fax 178 2748366 . In questo caso verranno richiesti euro 5 di spese di segreteria. Dopo due gare senza numero fisso lo stesso verrà assegnato d’ufficio e nelle successive gare non si pagherà il diritto di segreteria. Quindi i piloti che hanno pagato i 5 euro di diritto fisso segreteria li devono pagare un’altra volta poi sono a posto e versano solo tassa di iscrizione

VI PREGHIAMO DI EFFETTUARE  L’SMS O IL FAX IN MODO CHE SIA POSSIBILE ALLESTIRE CON PRECISIONE L’ORARIO DI GARA

per info 327 5757076 dal lun al ven ore 19-19,30

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

Sono state pubblicate le classifiche relative al regionale svolto a Faenza il 5 Luglio 2015.

Vai direttamente alle manifestazioni disputate FMI (Emilia Romagna)

 

 

La FMI Emilia Romagna comunica che:

In riferimento a quanto già indicato lo scorso 1 gennaio relativamente alla presenza dell'Emilia-Romagna al b che si svolgerà il prossimo 18 ottobre 2015 a Esanatoglia, si conferma - onde evitare umiliazioni, contrattazioni, considerazioni sui parenti di chi decide, tira e molla - che i piloti interessati a partecipare potranno dare la loro disponibilità formale  entro il prossimo il 31 agosto alla mail mx.emiliaromagna@federmoto.it oppure al numero di fax 178  2748366 .

In base agli eventuali nominativi che arriveranno, il Co.Re deciderà la formazione delle 2 squadre (oppure una) per partecipare.

Le classi al via sono la 125, MX1, MX2 e Veteran ed ogni squadra può essere composta da un minimo di 3 piloti (quindi si può anche non partecipare ad una classe) ad un massimo appunto di 4 e la gara prevede la presenza fin dal sabato mattina per le Op.

Il Co.Re, in caso di formazione delle squadre, provvederà al pagamento dell'iscrizione ed eventualmente  delle maglie . Nel caso i piloti riescano a trovare un accordo per abbinamenti condivisi di sponsor, le maglie, oltre alla scritta obbligatoria della regione, potranno essere allestite a carico dei teams/sponsors e portare  portare 1/2 loghi dopo aver ottenuto le autorizzazione del caso.

Le adesioni arrivate sino ad ora sono da ritenersi valide e per eventuali info è possibile contattare il 327 5757076 dalle 19 alle 19,30 dal lunedì al venerdì.

Rimangono invece uguali agli altri anni gli standard di convocazione per il Minicross delle regioni, il Minienduro delle regioni e il Trofeo delle regioni Trial; in questo ultimo caso , visto quanto successo nel 2014, le maglie utilizzate dovranno essere quelle già pronte e giacenti presso il Co.Re Emilia Romagna

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

Calendario gare

Aprile 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

FMI Emilia Romagna

Nessun evento