Contatti |
Rendiamo pubblico il calendario 2020 del campionato Motocross FMI Lombardia aggiornato al 8 Giugno 2020, lo potete trovare nella relativa sezione Promoters->FMI(Lombardia)->Calendario
(fonte: www.fmilombardia.it)
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
Nell’attesa di una ripartenza auspicata a breve, confermiamo che il Campionato Regionale FMI Motocross/Minicross/Lady/Epoca avrà il suo svolgimento come da calendario aggiornato pubblicato il 09/06/20.
Eventuali altre disposizioni legate a futuri DPCM ; Ordinanze Regionali e Linee Guida FMI dovranno essere rispettate nello svolgimento delle varie fasi delle manifestazioni.
Ricordiamo che le iscrizioni alle singole gare dovranno essere fatte TASSATIVAMENTE SOLO attraverso sigma.federmoto.it entro le ore 18.00 del venerdì antecedente la gara con pagamento a mezzo bonifico.
Sarà possibile straordinariamente pagare la quota all’atto delle O.P. fermo restando l’obbligatorietà di iscrizione attraverso SIGMA come sopra.
Per eventuale mancata partecipazione (dopo iscrizione) valgono le norme indicate nella comunicazione FMI CoRe Lombardia “Preiscrizioni MX Camp Reg Lombardia 2020” pubblicato sul sito il 31/01/20.
Non saranno accettate iscrizioni singole dopo le ore 18.00 del venerdì (NO iscrizioni sabato e domenica)
Tutti i licenziati che hanno versato la quota iscrizione a tutto il Campionato Regionale MX gli verrà restituita la quota parte relativa alle manifestazioni non effettuate.
(fonte: www.fmilombardia.it)
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
Documenti e Linee Guida per il contrasto alla diffusione del Covid-19 nelle attività sportive
Articolo aggiornato al 20 maggio 2020
Si pubblicano di seguito le Linee Guida e i documenti ministeriali, della Federazione Motociclistica Italiana e della Federazione Medico Sportiva Italiana, finalizzati alla ripresa dell’attività sportiva motociclistica federale:
1) Linee Guida FMI per le attività di allenamento sportivo, aggiornate al 18 maggio che recepiscono il Decreto Legge n.33 del 16 maggio, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 e le Linee Guida dell’Ufficio dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.3180 del 4 maggio 2020.
2) Modulo di Autodichiarazione COVID-19. Da portare con sé, consegnare all’impianto di allenamento e inviare al proprio Moto Club. Deve essere stampato e compilato in almeno 3 copie: 1 va portata con sé in caso di controllo e presentata insieme al documento di riconoscimento ed alla comunicazione della FMI, 1 va consegnata all’impianto (ad uso dell’impianto ed ai fini assicurativi), 1 va inviata al MC con il quale il pilota è tesserato.
3) Linee Guida per l’Esercizio Fisico e lo Sport dell’Ufficio dello Sport, volte a fornire le indicazioni generali per la ripresa dello sport.
4) Protocollo FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana). Tale Protocollo è riservato ai piloti che sono stati colpiti da Covid.
5) Linee Guida FMSI per la ripresa dell’attività fisica dopo lockdown per pandemia Coronavirus
(fonte: www.fmilombardia.it)
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha emesso in data 07/05 l’ordinanza n.541 che consente la pratica delle attività sportive e motorie svolte in forma individuale.
https://www.fmilombardia.it/wp-content/uploads/sites/38/2020/05/ORDINANZA541...
Confermiamo che le coperture assicurative sono valide nelle regioni in cui le ordinanze Regionali autorizzino l’attività sportiva, ovviamente nel rispetto delle linee guida pubblicate dalla FMI.
(fonte: www.fmilombardia.it)
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
Finanziamenti dell’Istituto di Credito Sportivo per i Moto Club FMI iscritti al Registro CONI
In questo momento di difficoltà generale, si concretizza un prezioso aiuto per i nostri Club e associazioni sportive. Le istanze che lo stesso Presidente Copioli aveva sostenuto e auspicato sono adesso diventate realtà. Attraverso questo concreto aiuto i Moto Club della FMI possono avere una risorsa in più e guardare con maggiore fiducia al prossimo futuro. Un altro concreto risultato che la Federazione Motociclistica Italiana ottiene in un periodo di emergenza sanitaria ed economica.
Con il Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali” (GU Serie Generale n.94 del 08-04-2020), il Governo ha creato e finanziato il Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia e del Fondo Contributi Interessi in gestione all’Istituto per il Credito Sportivo (articolo 14 del summenzionato decreto), per consentire all’Istituto di Credito Sportivo stesso di erogare mutui – senza garanzie e a tasso 0 – destinati alla base del mondo sportivo, che in questo drammatico momento sta affrontando enormi difficoltà. I destinatari di tale misura sono, quindi, anche i Moto Club FMI.
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
Pubblicati i documenti per il contrasto alla diffusione del Covid-19 negli allenamenti sportivi a partire dal 4 maggio
Si pubblicano di seguito LE LINEE GUIDA e i PROTOCOLLI della Federazione Motociclistica Italiana e della Federazione Medico Sportiva Italiana, finalizzati alla ripresa degli allenamenti riservati ai soli piloti di interesse nazionale:
1) Linee Guida FMI, valide al momento esclusivamente per l’allenamento dei Piloti di Interesse Nazionale
2) Modulo di Autodichiarazione COVID-19. Da portare con sé, consegnare all’impianto di allenamento e inviare al proprio Moto Club. Deve essere stampato e compilato in almeno 3 copie: 1 va portata con sé in caso di controllo e presentata insieme al documento di riconoscimento ed alla comunicazione della FMI, 1 va consegnata all’impianto (ad uso dell’impianto ed ai fini assicurativi), 1 va inviata al MC con il quale il pilota è tesserato.
3) Protocollo FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana), valido esclusivamente per la ripresa degli allenamenti dei piloti di Interesse Nazionale. Tale Protocollo è riservato ai piloti che sono stati colpiti da Covid.
4) Linee Guida FMSI per la ripresa dell’attività sportiva in generale
Si evidenzia che l’allenamento è per il momento consentito solo ai piloti di interesse nazionale che hanno ricevuto esplicita e personale dichiarazione della FMI, presso gli impianti a porte chiuse che si renderanno disponibili.
(fonte: www.fmilombardia.it)
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
Domande Frequenti relative al DPCM 26 aprile 2020 e all’attività sportiva motociclistica permessa a partire dal 4 maggio
Si pubblicano di seguito le domande frequenti relative al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile e all’attività sportiva motociclistica permessa a partire dal 4 maggio.
No. Le direttive che indicano chi possa utilizzare la moto come mezzo di locomozione, o a fini ludici e di attività sportiva, o per effettuare allenamenti sportivi o attività agonistiche motociclistiche, sono comprese nei Decreti del Governo e degli Organi regionali e comunali. Il Decreto del 26 aprile ha fornito delle indicazioni di massima su quanto accadrà dal prossimo 4 maggio. Per tutto il mondo dello sport saranno molto più significative e chiarire le Linee Guida che dovranno essere emanate fra qualche giorno dal Ministero dello Sport, “previo parere del Comitato Scientifico” e sentiti anche i pareri della Federazione Medico Sportiva e delle Federazioni Sportive che sono state interpellate dal CONI nei giorni scorsi per valutare i fattori di rischio in ogni singolo sport. Sottolineiamo che la Federazione Motociclistica Italiana è in contatto con le massime Autorità politiche e istituzionali per portare avanti le istanze dei motociclisti, che comunque non possono non tenere conto dell’obiettivo di salvaguardare la salute di tutti, primario interesse di ciascuno.
Leggi tutto: FMI Lombardia - Domande Frequenti relative al DPCM 26 aprile 2020
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
Si fanno sempre più insistenti le info che darebbero la parziale ripartenza delle attività sportive di livello individuale, almeno per allenamenti (motociclismo incluso), a partire dal 04 Maggio.
Considerando quanto sopra il Settore Tecnico e la Commissione Medica FMI stanno approntando un “protocollo con linee guida” da applicarsi a livello Nazionale per i Moto Club gestori di campi e ai piloti (possessori di licenza e/o tessera sport) che vorranno praticare attività di allenamento.
Documento che uscirà a brevissimo, pertanto invitiamo ad evitare “fughe in avanti” con comunicazioni che potrebbero non trovare applicazione.
Aspettiamo il DPCM e relative Normative Regionali oltre al “protocollo con linee guida” di cui sopra e poi, auguriamoci. tutti in moto (almeno per allenamento).
Le ipotesi più accreditate ad oggi prevedono l’apertura alla possibilità di “allenamenti” per tutto il mese di Maggio, con possibilità di manifestazioni/gare solo a carattere Regionale in Giugno e probabilmente manifestazioni a carattere Nazionale da Luglio.
Naturalmente tutto variabile/modificabile dal Governo in base alla diffusione del Covid -19.
Per ora stiamo a casa per questi ultimi giorni preparando le moto…….
(fonte: www.fmilombardia.it)
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
In ottemperanza al decreto emanato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte – DPCM 10 aprile 2020 – sono prorogate fino al 3 maggio le seguenti misure già adottate, in precedenza valide fino al 27 aprile:
-sospensione delle manifestazioni o competizioni sportive federali di ogni ordine e disciplina motociclistica, a livello nazionale e territoriale,
-sospensione di tutte le attività che si svolgono sotto il coordinamento federale, compresi i raduni mototuristici, i corsi per Licenziati, le sedute di allenamento strutturato (esempio: collegiali, stage, corsi), a livello nazionale e territoriale,
-divieto di allenamento per atleti professionisti e dilettanti. Divieto esteso quindi anche per piloti quali PIN, Talenti Azzurri e piloti partecipanti a Campionati Nazionali e Internazionali.
(fonte: www.fmilombardia.it)
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
Pertanto, alla luce delle nuove prescrizioni, risulta vietata ogni forma di allenamento, anche per i piloti precedentemente autorizzati (PIN, Talenti Azzurri e piloti partecipanti a Campionati Nazionali e Internazionali).
Resta inteso quanto già comunicato dalla Federazione Motociclistica Italiana nei giorni scorsi – attraverso i propri canali istituzionali (cui si rimanda sempre per ogni comunicazione ufficiale) – in merito:
(fonte: www.fmilombardia.it)
Contatti |
La FMI Lombardia comunica che:
A seguito del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19» ed i successivi Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri relativi alle “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale” la Federazione Motociclistica Italiana, vista la persistente situazione sanitaria legata al crescente sviluppo dell’emergenza epidemiologica in atto sull’intero territorio nazionale, ha ritenuto di prorogare la sospensione delle attività.
Pertanto è stata disposta la proroga fino al 27 aprile 2020 incluso di tutte le misure e le disposizioni inerenti il provvedimento di sospensione delle attività federali, già diffuso, attraverso tutti i canali istituzionali.
E’ stato così deliberato di prolungare – allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale – l’applicazione delle seguenti misure relative allo svolgimento delle attività federali fino al 27 aprile 2020 incluso:
– sospensione delle manifestazioni o competizioni sportive federali di ogni ordine e disciplina motociclistica, a livello nazionale e territoriale, fino al 27 aprile compreso, delegando ai Comitati ed alle Commissioni federali la riprogrammazione di tutta l’attività sportiva;
– sospensione delle attività che si svolgono sotto il coordinamento federale, compresi i raduni mototuristici, i corsi per Licenziati, le sedute di allenamento strutturato (esempio: collegiali, stage, corsi), a livello nazionale e territoriale fino al 27 aprile compreso;
– possibilità, sulla base del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo, e salvo ulteriori provvedimenti delle Autorità competenti, per gli Atleti di Interesse Nazionale (PIN, Talenti Azzurri e piloti partecipanti a Campionati Nazionali e Internazionali), di svolgere attività di allenamento a carattere personale in forma non collettiva con il rispetto delle seguenti condizioni:
e prevedendo, nel caso in cui non fossero rispettate tali condizioni e misure precauzionali, la sospensione delle attività di allenamento secondo un generale principio di prudenza e di salvaguardia della salute ed incolumità pubblica.23
(fonte: www.fmilombardia.it)